14 - 16 MAGGIO 2021| PIAZZA RAGUSA - ROMA
INGRESSO GRATUITO
La Città della Pizza apre le porte ai migliori Pizzaioli d'Italia.
3 GIORNI dedicati alla promozione delle tante sfaccettature della pizza, in un viaggio da Nord a Sud, passando per il Centro.
Il risultato è una "CITTÀ” in cui non solo si racconterà una delle più antiche tradizioni culinarie, ma dove tecnici, operatori appassionati potranno confrontarsi su tecniche, lievitazione, eccellenza agroalimentare.
La Città della Pizza apre le porte ai migliori Pizzaioli d'Italia.
3 GIORNI dedicati alla promozione delle tante sfaccettature della pizza, in un viaggio da Nord a Sud, passando per il Centro.
Dove si trova La Città della Pizza
La Città della Pizza ti aspetta a RAGUSA OFF in
Piazza Ragusa - ROMA
- INGRESSO GRATUITO -
Cosa puoi fare a La Città della Pizza
- MANGIARE le pizze più buone d'Italia scegliendo tra oltre 45 ricette dalle più tradizionali alle più creative.
- PARTECIPARE a laboratori gratuiti - sia per adulti che per bambini - su come fare la pizza
60 I MAESTRI PIZZAIOLI
che, per due giorni, saranno presenti all’interno de La Città della Pizza di Milano
12 LE CASE
dedicate ai MAESTRI PIZZAIOLI ITALIANI che presenteranno tutte le tradizioni della pizza: NAPOLETANA, ALL’ITALIANA,
A DEGUSTAZIONE, FRITTA, AL TAGLIO
1 L'ANTIPASTERIA FRITTA ALL'ITALIANA
per raccontare le mille tradizioni del fritto delle varie città d'Italia
FARINA
POMODORO
MOZZARELLA
OLIO EVO
La Città della Pizza dedica uno spazio importante agli ingredienti principali della Pizza.
Uno spazio, in cui le aziende migliori aziende italiane promuoveranno i propri prodotti attraverso percorsi di degustazione, corsi e laboratori dedicati a tutti gli appassionati della pizza.
WORKSHOP
E INCONTRI
TECNICI
Uno spazio dedicato ad appuntamenti tecnici che vedranno la partecipazione di GRANDI MAESTRI, GIORNALISTI e OPERATORI.
Si parlerà dell’evoluzione della pizza, delle nuove tendenze e dell’eccellenza agroalimentare
KIDS LAB
In collaborazione BOING e CARTOONITO uno spazio dedicato ai BAMBINI dai 3 anni in poi.
Un’occasione per insegnare ai più piccoli come si fa la pizza.
I laboratori vengono organizzati grazie alla partecipazione di ONE DAY CHEF - Scuola di Cucina
I TOPPING DELLA PIZZA
Oltre alle materie prime tradizionali, ormai le ricette di pizza ospitano i prodotti più disparati, ma con un unico fattore in comune la qualità.
Per questo a La Città della Pizza trovi anche anche aziende produttrici, enti e associazioni che promuovo la bontà delle materie prime.
A SCUOLA DI PIZZA
Un palcoscenico dedicato a tutti
gli appassionati che vogliono imparare tutti
i segreti legati al mondo della pizza e della lievitazione dai mostri sacri.
La partecipazione ai laboratori è gratuita.
PIZZA E
BIRRA ARTIGIANALE
Due le STAZIONI di BIRRA ARTIGIANALE che proporranno alle pizze le migliori etichette.
PIZZA E
VINO
Due gli spazi dedicati a tutti gli appassionati che non vogliono rinunciare al vino.
Ad ogni pizza, un’etichetta in abbinamento tra BOLLICINE, VINO ROSSI e VINI BIANCHI.