top of page

28 - 29 MAGGIO 2022

PARCO TOR DI QUINTO - ROMA

IMG_5839.jpg
IMG_5912[1].jpg
Schermata 2021-05-10 alle 17.50.22.png

A La Città della Pizza non poteva mancare uno spazio dedicato alla filiera del Pane & Olio, due tra i più preziosi e antichi prodotti del territorio italiano.

Vieni a scoprire le aziende e a degustare i loro sapori, tanti workshop e laboratori per i più appassionati.

* I Laboratori sono gratuiti e prenotabili direttamente in loco e fino ad esaurimento posti*

OGNI APPUNTAMENTO VIENE TENUTO NEL COMPLETO RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA E PREVENZIONE COVID-19

I LABORATORI

SULLA STRADA DEL PANEVenerdì 18 giugno dalle ore 19:15 alle ore 20:30
Il pane oggi tra passato e futuro, conquiste e promesse

DAVIDE LONGONI
Panificio Davide Longoni - Milano

original_--92B1629phcarlobeccalli-ktWH-R

RENATO BOSCO
Saporè - Verona

foodlifestyle-renato-bosco.jpeg

AREA PANE & OLIO
CONOSCIAMO IL LIEVITO MADRE
Caratteristiche, tipologie e metodi di impiego della madre dei grandi pani.
Sabato 19 giugno ore 11:30 - 12:30

GIULIANO PEDICONI
Accademia del Pane - Senigallia

20170218-giuliano-pediconi.jpeg

AREA PANE & OLIO
PROFESSIONE PANIFICATRICE
Organizzazione del lavoro, pianificazione di quello che non era un mestiere per donne

 

FRANCESCA CASCI
Pandefrà - Senigallia

valfredi.jpg

AREA PANE&OLIO
PANE E OLIO: BUONO E SANO
Tutti i segreti di una merenda buona e gustosa con Matteo Dolcemascolo e Piero Pallanti

matteo dolce mascolo citta pizza.jpeg
pieropallanti.jpg

MATTEO DOLCEMASCOLO
 

PIERO PALLANTI
 

AREA PANE&OLIO
MULINO MARIANI E I MONOCULTIVAR
Un lavoro che nasce sul campo, passa attraverso il mulino e finisce tra le mani del panificatore
Sabato 19 ore 17:00 - 18:00

molinopaolomariani_tr.jpg

AREA PANE&OLIO
APPUNTAMENTO WORKSHOP  CON ANTICA MACINA
Sabato 19 giugno dalle ore 18:00 alle ore 19:00

LOGO L'ANTICA MACINA.png

AREA PANE&OLIO
IL PANE IN PIZZERIA LA PROPOSTA E LA LAVORAZIONE DEL PANE IN PIZZERIA
La Proposta e la lavorazione del pane in pizzeria 
Domenica 20 giugno dalle ore 12:00 alle ore13:00

FRANCESCO POMPETTI
Tropicaldue - Roseto degli Abruzzi

francescopompetti.jpeg

LUCA PEZZETTA
 Roma

luca-pezzetta.jpeg

AREA PANE&OLIO
IL PANE CONDITO SECONDO STAGIONE E FANTASIA
Tecniche e abbinamenti per una pane a prova di buongustaio
Domenica 20 giugno dalle ore 17:00 alle ore18:00

MASSIMO STOCCHI
Il forno degli Amici - Roma

prati-rione-pane.jpg

LE AZIENDE ESPOSITRICI

Centumbrie_logo.jpg

CENTUMBRIE

Alle pendici di Agello (Perugia) sorge un nuovo polo di eccellenza chiamato Centumbrie. Un frantoio di ultima generazione, un Evo Bistrot, un molino, poderi dove si coltivano legumi e allevano animali, orti e casali. Centumbrie è un progetto giovanissimo della famiglia Cinaglia, progetto che è nato dall'amore per la propria terra e per volto a valorizzare il territorio e i suoi prodotti nel nome della sostenibilità e genuinità. 

logo artigianale.jpg

AGRIFLORIO

L'azienda agricola Agriflorio, situata nelle colline abruzzesi in particolare nella provincia di Chieti, produce olio dal 1935, coniugando al meglio tradizione ed innovazione. Sapienza ed esperienza sono il loro punto di forza, il connubio perfetto per un prodotto d'eccellenza. L'olio di loro produzione è il risultato di un lavoro costante che si tramanda da generazione in generazione passando dalle tecniche antiche di una volta a quelle più innovative attuali garantendo un prodotto unico e di qualità.

Schermata 2020-10-12 alle 16.29.56.png

INTINI FOOD

Un'azienda nata nel 1994 che opera nel settore della commercializzazione dei prodotti per la agrozootecnica. Bortolo Intini, fondatore, insieme al figlio Maurizio, guidano l'azienda con una filosofia basata sull'innovazione, qualità e servizio, sperimentando sempre nuovi tipi di cereali e leguminose. Dal 2010 si occupa attivamente della filiera di un nuovo cereale naturale che si chiama Tritordeum. La farina ricavata da questo cereale è particolarmente adatta a pizza, pane e dolci, e le proprietà salutistiche consentono di servire i clienti più esigenti.

DI PIETRO MARCHIO.jpg
LOGO L'ANTICA MACINA.png
10x10-PVC-TONDO.jpg

AZIENDA AGRICOLA CAPENA

Nelle campagne a nord della capitale troviamo l''azienda agricola l'Antica Macina. L'azienda è a gestione della famiglia Di Pietro ed è attiva da anni nella produzione di grani antichi ed altri cereali come orzo, farro e legumi e nella produzione di olio tramite la loro coltivazione di ulivi ed il loro antico frantoio. La famiglia Di Pietro si dedica inoltre all'insegnamento tramite dei corsi, dell'arte della panificazione e della pizza.

Schermata 2020-03-11 alle 20.24.52.png

GUGLIELMI

L'azienda Guglielmi nasce nel 1954 ad Andria, in Puglia. Con oltre 60 anni di attività, la famiglia continua a produrre olio di alta qualità con le proprie olive. Ad oggi questa grande azienda possiede oltre 170 ettari di terreno coltivati e grazie alle nuove tecnologie continua ad innovarsi mantenendo però sempre ben salde le radici della cultura olearia della Puglia.

Grazie alle caratteristiche organolettiche e chimiche dell'olio Guglielmi, l'olio extra vergine di oliva è presente nella guida EVOOLEUM 2018 tra i migliori 100 oli extra vergine di oliva del mondo.

LOGO MONTERISI.png

MONTERISI

L'azienda agricola Nicola Monterisi si dedica alla produzione di oli Extra Vergine d'oliva pregiati fin dalla metà dell'Ottocento. Una piccola realtà del panorama agroalimentare pugliese che si trova tra la bassa Murgia e il mare Adriatico nel comune di Andria. La struttura offre tre ettari di oliveto specializzato, dove sono messe oltre 840 piante di sola varietà Coratina. Dal 1992 l'azienda viene gestita da Nicola Monterisi e produce oli per palati raffinati che soddisfano il gusto dei consumatori sempre più esigenti ed in grado di riconoscere il valore dell'eccellenza.

MOLINO MARIANI

molinopaolomariani_tr.jpg

Il Molino Paolo Mariani nasce nei primi anni del 1900 quando il capostipite Quinto Mariani, proveniente da una secolare famiglia di mugnai, si trasferisce a Barbara (Marche) e acquista un vecchio molino a pietra alimentato ad acqua risalente al 1792. Ad oggi il Molino Mariani, giunto alla quarta generazione, continua a dedicarsi con orgoglio a questo antico mestiere raggiungendo ottimi traguardi a livello internazionale. I valori della famiglia legati alla tradizione insieme alle grandi potenzialità dei grani della loro terra hanno reso questa l'azienda salda e competitiva sul mercato, garantendo un prodotto genuino e di qualità.

bottom of page