top of page
La Città della Pizza dedica uno spazio importante alle MATERIE PRIME in cui il pubblico potrà entrare in contatto con i principali ingredienti della pizza: Farina, Pomodoro, Olio, Mozzarella

L'OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA

OLIO TRALDI

Dove la terra incontra il sapore.La tradizione olearia della Famiglia Traldi nasce nell’anno 1960 quando Angelo Traldi inizia a produrre nella Tuscia Viterbese.

Schermata 2019-04-06 alle 17.21.30.png

GUGLIELMI

Questa è la storia di un olio che è sempre alla ricerca di una perfezione senza tempo.Da più di 60 anni la famiglia Guglielmi crea olio di oliva extra vergine con le olive dei terreni di proprietà.

Schermata 2019-04-06 alle 17.20.58.png

AZ AGRICOLA TREVISI

La produzione Trevisi rispetta i dettami del metodo biologico: gli alberi vengono curati adottando pratiche agricole rispettose dell’ambiente e della pianta stessa.

Schermata 2019-04-06 alle 17.20.47.png
Vinòforum inaugura un nuovo progetto dedicato ad una nuova comunicazione dell’extravergine d’eccellenza. Degustazioni, Masterclass e Incontri con i produttori per promuovere la qualità e la sicurezza della filiera produttiva, l’attenzione al territorio e alla biodiversità
Logo Olio-01.png

SCOVAVENTI

L’azienda agricola Scovaventi è stata fondata nel 2015. L'azienda pratica una coltivazione rispettosa del suolo e non ricorre all’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi.

Schermata 2019-04-06 alle 17.20.29.png

FRANTOIO PRESCIUTTINI

MARCHESI GALLO

Dalla spremitura delle migliori olive locali nasce l'olio extravergine Presciuttini. La scelta delle materie prime, coltivate esclusivamente nella Tuscia Viterbese danno origine ad un prodotto di alta qualità.

Schermata 2019-04-06 alle 17.20.22.png

Un disciplinare ferreo, una sfida contro il tempo, la ricerca dell'eccellenza che non accetta compromessi.questo è l'olio extravergine di oliva dei Marchesi del Gallo.

Schermata 2019-04-06 alle 17.19.52.png

ULIVETO DEL FATTORE

La famiglia Fraternali Grilli da oltre quattro generazioni ha avviato l’attività di produzione e commercializzazione dell’olio extra vergine d’oliva,

Schermata 2019-04-06 alle 17.19.20.png

FATTORIA AMBROSIO

L'azienda propone un olio di elevatissima qualità, frutto di una sapiente ricerca delle migliori cultivar. La filosofia aziendale è da sempre quella di produrre un olio sano, genuino e naturale.

Schermata 2019-04-06 alle 17.18.50.png

MURAGLIA 

Nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa. La mission è custodire la biodiversità del paesaggio agricolo, la raccolta delle olive a mano e la spremitura a freddo 

Schermata 2019-04-06 alle 17.18.24.png

ACCADEMIA OLEARIA

L'esperienza secolare e la costante passione che lega la Famiglia Fois al pregiato frutto dell'olivo, assicurano un prodotto unico ed inconfondibile.

Logo-AccademiaTenute-HR-CMYK300dpi-Barba

MONTERISI

Un Monterisi non si accontenta, mai. Oggi l’olio Monterisi è un prodotto di pregio, dalle caratteristiche uniche, frutto di dedizione e passione, dai sapori e profumi straordinari.

LOGO MONTERISI.png

VALCANNETA

Nasce dalla passione di un giovane agricoltore che unisce il sapere antico delle tradizioni all'innovazione, dando così vita a coltivazioni biologiche nel pieno rispetto della natura.

LOGO VALCANNETTA.png

OLISSEA

Olissea è un blog che si propone di raccontare le esperienze e il punto di vista di chi lavora nell’olivicoltura e nel suo indotto, dando voce alle diverse figure professionali che si dedicano alla produzione di olio extra-vergine di oliva di qualità.

Logo_Olissea_trasparenza_sito.png

TERRE BIZANTINE

Un progetto nato da un gruppo di giovani ragazzi per valorizzare e promuovere le eccellenze gastronomiche della tradizione italiana.

Logo Terre Bizantine.jpg

E-OLIO

Un e-commerce dedicato alla vendita online di olio extra vergine d’oliva italiano e di qualità.

e-olio nasce con l’obiettivo di restituire identità e valore  alle tante varietà di olio EVO che tanti piccoli produttori con cura artigianale sono in grado di offrire

Schermata 2019-04-11 alle 08.52.41.png

IL POMODORO

Schermata 2019-01-28 alle 15.12.55.png

CASA MARRAZZO

Un’azienda giovane e dinamica che ha improntato tutto il suo essere come continuo di un’idea messa in opera anni fa dal suo fondatore Carmine Marrazzo. La nostra politica aziendale è basata principalmente sul rispetto della terra, anima e fattrice di ogni cosa, e sul rispetto dei suoi frutti e dei suoi tempi.

LE FARINE

MOLINO VIGEVANO

Dal 1936 Molino Vigevano è il marchio leader di mercato nel segmento delle miscele a base di farina per preparazioni dolci e salate, nonché il primo ad aver creato linee specializzate sia per uso professionale sia casalingo. A La Città della Pizza, Molino Vigevano presenta le farine per il consumatore e quelle utilizzate dai grandi Maestri Pizzaioli

MOlino VIgevano_logo-01.png

PAOLO MARIANI

Schermata 2019-03-06 alle 11.09.37.png

I valori per la famiglia e per le tradizioni, uniti alle straordinarie potenzialità del grano della propria terra, hanno reso questa azienda sempre più salda e competitiva nel mercato. Tuttavia il percorso per il conseguimento della qualità è ancora lungo e non conosce traguardi, al fine di donare ad un consumatore sempre più attento e scrupoloso un prodotto buono, genuino all’avanguardia.

LE 5 STAGIONI

Le 5 stagioni è un brand che non smette mai di evolversi grazie alle continue ricerche del gruppo Agugiaro&Figna per ottenere l’eccellenza. Con le oltre 20 referenze di prodotto, Le 5 stagioni, garantisce il massimo risultato in qualunque tipo di lavorazione a tutti i professionisti del settore.
A La Città della Pizza, Le 5 Stagioni presentano le farine utilizzate dai grandi Maestri Pizzaioli

Selezione Casillo- La Città della Pizza, Vinòforum, Birròforu

PIVETTI

Oltre a coprire integralmente il mercato italiano, Molini Pivetti esporta i propri prodotti in Europa, Nord America ed altri paesi stranieri. I canali di riferimento sono il settore industriale, il canale food service e la G.D.O.

L'obiettivo è tramandare la passione per la farina di generazione in generazione.

A La Città della Pizza, Molini Pivetti presentano le farine utilizzate dai grandi Maestri Pizzaioli

Schermata 2019-03-26 alle 14.42.58.png

MOLINO DALLAGIOVANNA

La qualità finale della pizza, del pane, dei dolci lievitati e non dipende, imprescindibilmente, dalle caratteristiche del frumento utilizzato. Per questo motivo, ogni settimana, i Dallagiovanna si recano personalmente nei

più importanti mercati italiani di cereali, per scegliere i migliori campioni da portare al Molino e trasformarli nelle farine migliori

presentate a la Città della Pizza

Selezione Casillo- La Città della Pizza, Vinòforum, Birròforu

MOLINI RIGGI

Schermata 2019-02-01 alle 17.03.43.png

La storia di Riggi ha radici antiche: nel 1955 Calogero Riggi ha fondato il primo mulino, punto di riferimento della comunità locale. 

Gli antichi grani sciliani, una storia contemporanea. Il territorio: la terra. i grani e le radici, il Molino Riggi con la molitura a pietra preserva la bontà.

LA MOZZARELLA

IL CASOLARE

La mozzarella di bufala del Casolare è realizzata secondo tradizione e rispettando le regole del consorzio della Mozzarella di Bufala Campana, usando solo latte fresco e intero, rigorosamente delle bufale di allevamenti di proprietà a pochi chilometri dal caseificio di Alvignano in provincia di Caserta,

Il Casolare.png

GRIFOLATTE

Qui si intrecciano storie. Non è solo uno slogan, ma un impegno assunto per garantire prodotti genuini, controllati secondo i più rigidi standard di qualità e 100% Umbria, rispettando il territorio e il suo ambiente in tutti i processi di filiera. Questa, è oggi la filosofia che vede il Gruppo Grifo Agroalimentare come protagonista del settore in Umbria.

Schermata 2019-03-05 alle 20.17.29.png
bottom of page